GIACCHE

L’unicità delle nostre giacche sartoriali si esprime attraverso la cura meticolosa dei dettagli frutto di un savoir-faire artigianale. I nostri sarti con gesti sapienti e precisi, danno forma a un’arte manuale raffinata che coinvolge ogni fase della lavorazione, dal taglio dei tessuti alla stiratura, plasmando capi irripetibili, eccellenze della tradizione sartoriale.
Dopo un’attenta selezione dei materiali più idonei al contesto d’uso del capo e dopo aver tracciato con precisione le linee guida per la giacca, si procede alla delicata e minuziosa fase di taglio.
L’interno di una giacca sartoriale è attentamente progettato per garantire una vestibilità ottimale, un comfort elevato e un’alta durata. Regialdi seleziona esclusivamente materiali di prima scelta per garantire il giusto equilibrio tra comfort, struttura e praticità.

giro del collo sartoriale

Giro del collo

è un lembo di tessuto modellato a mano che avvolge il sottocollo della giacca. Adattato alla postura e alla struttura del corpo, migliora la vestibilità, corregge l’angolo del colletto e copre il sottocollo a contrasto, preservando l’eleganza anche nei dettagli nascosti.

giro spalla sartoriale

Giro della spalla

influisce direttamente sulla vestibilità, il comfort e l’armonia del capo. La sua realizzazione richiede precisione, deve seguire la naturale curvatura della spalla senza creare tensioni o pieghe indesiderate.

spalla a camicia sartoriale

La spalla a camicia

emblema della tradizione sartoriale napoletana, con la sua costruzione morbida e priva di imbottiture e la caratteristica arricciatura del tessuto in testa alla manica, offre una vestibilità confortevole che si adatta al movimento del braccio.

asole sartoriali

Asole della manica

cucite a mano sul lato sinistro o su entrambi, è simbolo di qualità artigianale. Le principali tipologie sono l’asola napoletana, un richiamo alla sartoria partenopea più corta e spessa rispetto a quella della tradizione milanese con la sua forma più lunga e sottile.

travetto sartoriale

Travetto

è un rinforzo strutturale cucito a mano nei punti più sollecitati dell’abito. Realizzato con filo spesso e punto fitto, può essere tono su tono o a contrasto, unendo funzionalità e cura estetica tipica della sartoria artigianale.

tasca a barchetta sartoriale

Tasca a barchetta

caratterizzata da una linea arcuata, in contrasto con la geometria rigida delle tasche tradizionali. Solitamente realizzata con una piega o una cucitura che ne sottolinea la forma, segue armoniosamente il taglio del capo ed evidenzia la cura sartoriale per i dettagli e la ricerca estetica.

impuntura sartoriale

Impunture

un dettaglio raffinato realizzato rigorosamente a mano, è simbolo di autenticità e qualità. Consiste in una serie di cuciture decorative o funzionali su profili, rever, tasche e polsini che conferiscono al capo eleganza superiore e rappresenta un tratto distintivo della tradizione artigianale.

asola bavero sartoriale

Asola bavero

cucita a mano sul lato sinistro o su entrambi, è simbolo di qualità artigianale. Le principali tipologie sono l’asola napoletana, un richiamo alla sartoria partenopea più corta e spessa rispetto a quella della tradizione milanese con la sua forma più lunga e sottile.

Prenota la tua consulenza esclusiva

Il nostro esperto sarà a tua completa disposizione per accogliere e valorizzare la tua visione, realizzando il progetto sartoriale su misura per te.

Prenota